2020: UNO SGUARDO AL PASSATO, AL PRESENTE E AL FUTURO
Da quando ho iniziato a scrivere questo blog, non avevo ancora affrontato in maniera diretta la sfida che ci troviamo di fronte oramai da mesi a livello mondiale: la pandemia di covid-19. Sembra doveroso parlarne all’interno di questa mia nuova vetrina narrativa …
WORDSMITHS: UN’INTERVISTA
La collega Giselle Chaumien mi ha dato l’occasione di partecipare a una sua intervista, non soltanto per far capire quello che faccio, ma anche per esprimere un mio punto di vista sul nostro lavoro di interpreti e traduttori. Qui trovate la versione …
LE CINQUE LEZIONI CHE UN TRADUTTORE PUÒ DARE A UN INTERPRETE
Nel mio ultimo articolo ho parlato del continuo scambio che la figura dell’interprete e del traduttore possono avere qualora lo stesso professionista svolga entrambi i mestieri, spiegando cosa un interprete può insegnare a un traduttore. Andiamo a vedere, questa volta, le lezioni …
LE CINQUE LEZIONI CHE UN INTERPRETE PUÒ DARE A UN TRADUTTORE
Tutti noi sappiamo che il traduttore e l’interprete, seppur operando entrambi nel settore dei servizi linguistici, sono due mestieri diversi. Molta della letteratura settoriale sia in ambito accademico e non solo si è occupata di definire nel tempo e nelle varie sfaccettature …