COS’È L’INTELLIGENZA LINGUISTICA?
Guest blog: oggi il mio blog ha il piacere di ospitare un articolo di Luca Talamonti in cui si parla di una competenza fondamentale, che soprattutto a noi professionisti della comunicazione multilingue non dovrebbe mai mancare, anche e non solo nell’ottica di …
L’INTERPRETE (E IL TRADUTTORE) – UN MESTIERE MOLTO PIÚ PRATICO DI QUANTO SI POSSA PENSARE
Chi svolge il mestiere dell’interprete e del traduttore sa molto bene quanto sia lungo e tortuoso il cammino da percorrere prima di poter fare questo lavoro. Ognuno, in base alle proprie scelte, decide di completare determinati studi. Ciò che accomuna tutti i …
COME GESTIRE IL CALO DI LAVORO DEL FREELANCE
Nessuno di noi liberi professionisti – tanto meno il sottoscritto – è immune al fisiologico e congiunturale calo di lavoro che talvolta può capitare. Non si verifica spesso, ma quando si presenta, va affrontato in maniera giusta. Il 2022, almeno per me, …
INTERPRETARIATO IN FIERA
Se penso ai tanti contesti in cui mi sono trovato a svolgere la mia professione di interprete, credo che la fiera sia quello in cui la flessibilità e la dinamicità la fanno da padrone. La mia ultima esperienza ad Automechanika 2022 a …
L’IMPRESA FARAONICA DELL’INTERPRETE – LA CONSECUTIVA
La caldissima estate, ormai agli sgoccioli, mi ha visto alle prese con un incarico impegnativo e al contempo prestigioso. Tradurre il più grande egittologo al mondo, Zahi Hawass, mi ha portato a rivedere una delle tecniche fondamentali dell’interprete: l’interpretazione consecutiva. Prima di …
INTERPRETARE I NUMERI
Il titolo di questo mio nuovo articolo potrebbe essere ambiguo e far pensare che dalla professione di interprete sono passato a quella di matematico o numerologo. No, non è così. Mi riferisco più propriamente a quei dannati numeri che ogni giorno noi …
TI CONSIGLIO UN LIBRO: “I FUNAMBOLI DELLA PAROLA”
Vi avevo già raccontato di quanto la lettura sia fondamentale per me, non soltanto dal punto di vista personale, ma anche come importante occasione di formazione. Leggere è la prima inestimabile fonte di ricchezza che abbiamo a portata di mano, come ho …
LA LINGUA STRANIERA NON È SOLTANTO UN OBIETTIVO PRESTAZIONALE
Chi lavora come interprete e traduttore non dovrebbe mai perdere di vista l’amore primordiale che lo ha spinto a scegliere questo lavoro. Non so voi, ma prima di capire che questo fosse il mestiere giusto per me, io amavo soprattutto le lingue …
IL PREVENTIVO PER I SERVIZI LINGUISTICI – NON SOLO UNA QUESTIONE DI PREZZO
Quante volte ci è capitato di ricevere offerte di lavoro indegne? Quante volte il cliente ha ritenuto il nostro preventivo troppo alto e fuori budget? Ci sembra sempre di aver sbagliato qualcosa nella nostra proposta, nella nostra offerta. Pensiamo spesso che forse …
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E IL FUTURO DELL’INTERPRETAZIONE DI CONFERENZA
L’intelligenza artificiale, più propriamente denominata con l’acronimo inglese AI (artificial intelligence), sta prendendo sempre più piede in molti ambiti della nostra quotidianità, sia privata che professionale. Nel settore della traduzione tecnica la “Machine Translation” oggi e prima ancora la “Computer Aided Translation” …
- 1
- 2