INSEGNARE – UN ESERCIZIO DI RIFLESSIONE E SEMPLIFICAZIONE NECESSARIO
Dopo più di 10 anni sono tornato in cattedra. Nei mesi di marzo, aprile e maggio di quest’anno ho insegnato lingua inglese presso un Istituto Professionale come esperto esterno per un PON ovvero un corso extracurriculare sovvenzionato da fondi europei. Il livello …
LA LINGUA STRANIERA NON È SOLTANTO UN OBIETTIVO PRESTAZIONALE
Chi lavora come interprete e traduttore non dovrebbe mai perdere di vista l’amore primordiale che lo ha spinto a scegliere questo lavoro. Non so voi, ma prima di capire che questo fosse il mestiere giusto per me, io amavo soprattutto le lingue …
DEUTSCHE SPRACHE, SCHÖNE SPRACHE
Wer mich privat und beruflich kennt, weiß schon, wie groß meine Leidenschaft für die deutsche Sprache ist. Deshalb wollte ich einmal in meinem Blog meinen persönlichen Beitrag zur Schönheit dieser Sprache leisten. In einem von meinen Lieblingsbüchern „L’interprete“ („Der Dolmetscher“) von Diego Marani liest man, …