L’INTERPRETE (E IL TRADUTTORE) – UN MESTIERE MOLTO PIÚ PRATICO DI QUANTO SI POSSA PENSARE
Chi svolge il mestiere dell’interprete e del traduttore sa molto bene quanto sia lungo e tortuoso il cammino da percorrere prima di poter fare questo lavoro. Ognuno, in base alle proprie scelte, decide di completare determinati studi. Ciò che accomuna tutti i …
TRADUTTORE UMANO VS TRADUTTORE AUTOMATICO – VINCE CHI EMOZIONA DI PIÙ
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo del lavoro e non in ultimo anche le professioni intellettuali, quelle in cui il cervello umano si esprime al meglio, si sentono minacciate dagli enormi passi in avanti che questa nuova frontiera dell’innovazione tecnologica sta compiendo. …
COME GESTIRE IL CALO DI LAVORO DEL FREELANCE
Nessuno di noi liberi professionisti – tanto meno il sottoscritto – è immune al fisiologico e congiunturale calo di lavoro che talvolta può capitare. Non si verifica spesso, ma quando si presenta, va affrontato in maniera giusta. Il 2022, almeno per me, …
KREATIVE ÜBERSETZUNG – LEONARDO DA VINCI, DAS LETZTE ABENDMAHL UND PLASTIK
Was hat Leonardo da Vinci mit Plastik zu tun? Und warum sollte sein berühmtes letztes Abendmahl zum Thema einer Übersetzung werden? Und inwiefern kann dabei ein Fachübersetzer bzw. Konferenzdolmetscher eine Rolle spielen? Man könnte meinen, dass Fachübersetzungen – oder besser gesagt, alles, …
TI CONSIGLIO UN LIBRO: “I FUNAMBOLI DELLA PAROLA”
Vi avevo già raccontato di quanto la lettura sia fondamentale per me, non soltanto dal punto di vista personale, ma anche come importante occasione di formazione. Leggere è la prima inestimabile fonte di ricchezza che abbiamo a portata di mano, come ho …
LA LINGUA STRANIERA NON È SOLTANTO UN OBIETTIVO PRESTAZIONALE
Chi lavora come interprete e traduttore non dovrebbe mai perdere di vista l’amore primordiale che lo ha spinto a scegliere questo lavoro. Non so voi, ma prima di capire che questo fosse il mestiere giusto per me, io amavo soprattutto le lingue …
IL PREVENTIVO PER I SERVIZI LINGUISTICI – NON SOLO UNA QUESTIONE DI PREZZO
Quante volte ci è capitato di ricevere offerte di lavoro indegne? Quante volte il cliente ha ritenuto il nostro preventivo troppo alto e fuori budget? Ci sembra sempre di aver sbagliato qualcosa nella nostra proposta, nella nostra offerta. Pensiamo spesso che forse …
LA FORMAZIONE A PORTATA DI MANO
Per la nostra professione e non solo la formazione rappresenta un aspetto imprescindibile, al quale non si può più rinunciare. Sono una miriade i corsi di formazione che la rete ci offre quotidianamente e non è mai facile capire, anche in base …
2020: UNO SGUARDO AL PASSATO, AL PRESENTE E AL FUTURO
Da quando ho iniziato a scrivere questo blog, non avevo ancora affrontato in maniera diretta la sfida che ci troviamo di fronte oramai da mesi a livello mondiale: la pandemia di covid-19. Sembra doveroso parlarne all’interno di questa mia nuova vetrina narrativa …
WORDSMITHS: UN’INTERVISTA
La collega Giselle Chaumien mi ha dato l’occasione di partecipare a una sua intervista, non soltanto per far capire quello che faccio, ma anche per esprimere un mio punto di vista sul nostro lavoro di interpreti e traduttori. Qui trovate la versione …
- 1
- 2